
Two Sides of the Mirror | Doppia personale di Irena Fabri e Marcella Zanki
La femminilità fotografata: Two sides of the mirror di Irena Fabri e Marcella Zanki
12 maggio 2016 | Vernissage ore 19:30
Progetto curatoriale: Matilde Tiriticco
13 maggio – 12 luglio 2016 | La mostra sarà visitabile ogni giovedì, venerdì e sabato (dalle ore 18 alle 20)
Atelier Home Gallery
Palazzo Panfili – Via della Geppa 2, Trieste
Two Sides Of The Mirror è una mostra fotografica che mette in luce la femminilità come essere umano e spirituale nei suoi diversi atteggiamenti, emozioni e anche nell’apparire in condizioni non desiderabili. Irena Fabri e Marcella Zanki, con le loro foto, vogliono mostrare e frammentare le donne in due opposti stati d’animo (da una parte quello spirituale e dall’altra quello forte ed emozionale) al fine di trasmettere una personale interpretazione della natura femminile. Two Side of the Mirror inaugurerà la prima mostra fotografica in Italia di Irena Fabri & Marcella Zanki il 12 maggio 2016 all’Atelier Home Gallery di Trieste. Nei due mesi in cui la mostra rimarrà aperta al pubblico, lo staff dell’Atelier Home Gallery organizzerà il vernissage e una serie di eventi collaterali per sensibilizzare la scena locale degli amanti dell’arte.
The exhibition focuses on women represented as spiritual and physical human beings in all their different expressions, emotions and (un)desirable social conditions. Irena Fabri and Marcella Zanki, with their photographs, want to show and divide women in two opposite states of mind (the spiritual and the strong emotional one) to give a personal review and interpretation of the female nature. Two Side of the Mirror is inaugurating its first ever photography exhibition abroad of Irena Fabri & Marcella Zanki on 12 May 2016 at the Atelier Home Gallery located in Trieste, Italy. Related to the two-month-long exhibition we organise the opening with the two artists and plan side events to further engage the local art scene.
Irena Fabri analizza il lato spirituale ed enigmatico dell’esistenza femminile. Le foto riassumono questi elementi catturando attimi di intimità.
Irena Fabri deals with the spiritual as well as the enigmatic side of female existence. The photographs summarise all these elements by capturing intimate moments.
Le fotografie non sono completamente armoniose, ma hanno la potenza dell’espressione e dell’emozione che ha lo scopo di simbolizzare la natura dell’essere femminile che non è totalmente visibile e fruibile alla mera percezione sensoriale. Tale approccio spirituale dell’artista vuole tirar fuori i contenuti nascosti degli attimi d’intimità che prendono forma attraverso la fotografia e che provocano un notevole sentimento ed emozione all’osservatore per tutta la durata del suo processo di comunicazione con l’artista e le foto.
The photographs are not completely harmonious but have the power of expression and emotional effect aiming to symbolise the essence of female nature that is not completely visible and available to mere sensory perception. Such a spiritual approach of the artist wants to point out the hidden contents of small and intimate moments materialised through photography.
Marcella Zanki presenta il lato selvaggio e vigoroso dell’universo femminile inserendo tutta la carica emozionale delle donne all’interno delle sue fotografie. Il risultato è completamente l’opposto dell’approccio di Irena Fabri.
Marcella Zanki shows the wild and vigorous female world, beyond the spiritual one, by adding in her photographs the emotional charge of a woman. The result is completely opposite of Irena Fabri approach.
L’indipendenza, l’autosufficienza, il carattere forte e la determinazione sono solo alcune delle caratteristiche che compongono l’aurea fotografica di Marcella Zanki. Ogni fotografia trasmette l’audace potere femminile che provoca l’osservatore passivo aspettando una sua reazione. Ridefinendo il concetto di donna in tal modo, il pubblico andrà oltre al precostituito significato di donna. Libera da regole, oscena fino ad un certo punto, la donna, rappresentata e fotografata da Marcella Zanki, rivendica la libertà, invoca alla ribellione, e vuole costruire un proprio mondo nuovo con diverse ragioni e logiche.
Independence, self-sufficiency, strong character and determination are only some features that make the aura of Marcella’s photographs. Free from layers and rules, prurient to the appropriate extent, the women, in the photographs of Marcella Zanki, call for freedom, ask for a sort of rebellion and build their new world, the world of different reasons and logics.
IRENA FABRI
(Serbia)
Irena Fabri ha studiato alla Dunav Film School, Department for Film and TV Editing, dove si è laureata nel 2008. Ha iniziato la sua carriera professionale come video editor per programmi televisivi e assistente alla regia di film. La sua prima prima produzione è un documentario “Awakening” che è stato premiato al Festival “Beldocs” nel 2011. Ultimamente il suo lavoro si è concentrato nella regia di documentari, campagne pubblicitarie e cortometraggi. Oltre alla regia e il montaggio la grande passione per Irena è la fotografia. Una fotografia che risente molto dalla sua professionale principale essendo molto cinematografica.
Irena Fabri studied at Dunav Film School, Department for Film and TV Editing, where she has graduated in 2008. She started her professional career as a video editor for various TV companies and as well as First Assistant Director on feature films. Her first author, documentary movie “Awakening” was premiered in 2011 at the “Beldocs” festival. Lately, her work is usually based in the field of directing documentaries, campaigns and short movies. Irena’s passion besides direction and editing is also photography. Photography largely relies on her main profession and is therefore quite cinematic and recognizable.
MARCELLA ZANKI
(Croatia)
Marcella Zanki è una regista di video musicali, cortometraggi, spot pubblicitari ed è anche una fotografa. Lei ha studiato Design of Visual Communications e lavora come regista, fotografa e live visual performer anche su commissione. Marcella fa parte di “Photo VOGUE Collection at Art + Commerce (New York)” and “PhotoVogue.it” e recentemente ha iniziato ad esporre i propri lavori in gallerie d’arte.
Marcella Zanki is music video, short film, commercial director and photographer. She graduated Design of Visual Communications as director, but she works on different personal and commissioned projects as director, photographer and live visual performer. She is part of “Photo VOGUE Collection at Art + Commerce (New York)” and “PhotoVogue.it”, recently started to exhibit her work in galleries.
Doppia personale fotografica delle fotografe Marcella Zanki e Irena Fabri.
12.05 – 16.07.2016
Per info sulle artiste e sulle opere: http://atelierhomegallery.org/2016/04/16/two-sides-of-the-mirror/
Pubblicato da Atelier Home Gallery su Sabato 14 maggio 2016