Logo Logo Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi + mostre
  • Programma 2022
  • Artisti
  • Contatti
LogoLogoLogoLogoLogo
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi + mostre
  • Programma 2022
  • Artisti
  • Contatti
Finger Food Istria_Laboratorio di cucina

FINGER FOOD MADE IN ISTRIA

Laboratorio di cucina con rivisitazione della cultura culinaria istriana secondo lo stile contemporaneo del finger food

Nel terzo appuntamento con il laboratorio di cucina, lo chef Goran Zgrablic ci farà sperimentare e assemblare gli ingredienti per creare finger food vegetariani made in Istria, attingendo dalle tecniche di altre cucine come quella spagnola, israeliana, giapponese e molecolare.

Una vera sfida, volendo rispettare il gusto tradizionale, che proveremo a vincere utilizzando ingredienti “domaci” come: skuta (ricotta istriana) | melanzane | peperoni | paprika affumicata | radicchio verde | polenta | orzo | ceci | fagioli | bietola | olive | riso | pomodori | agrumi | vino terrano | mosto cotto | aceto balsamico di Malvasia istriana.

LAB_Mon_2_Goran Zgrablic

Oltre ad avere un dottorato in fisica dei laser, Goran Zgrablić è “un buongustaio errante” ed un appassionato amante del vino con un titolo di sommelier ottenuto presso l’Associazione Italiana Sommelier. È ossessionato dai prodotti fatti in casa e da uno stile culinario rustico ereditato dalla sua famiglia istriana: prendersi cura del suo uliveto e mettere alla prova le sue capacità di giudicare la qualità dell’olio istriano extra vergine di oliva sono i suoi due generi preferiti di relax. Goran è autore di Manjada, un blog dedicato all enogastronomia Istriana, e uno dei fondatori del Taste of Croatia, la guida gourmet indipendente alla Croazia. Quattro anni ha creato EatIstria, un progetto che offre corsi di cucina tradizionale e visite alle cantine a tutti i curiosi visitatori dell’Istria.

Pinquentum | piquentum.com

 

2Piquentum offre il tipico aroma di Malvasia istriana, di Terrano e Refosco, ma in un modo del tutto sincero. “Credo nei vini che hanno bisogno di più tempo per sviluppare piacevoli aromi secondari e terziari”. Ci sono stati passi in avanti verso la modernità in Istria sotto tutti gli aspetti, ma si deve cercare di capire le uve, i territori e il consumatore, e trovare la giusta verità. Voglio scoprire il carattere di questa terra”. Dimitri Brečević nasce in Francia e studia enologia a Bordeaux per venire poi a vivere e lavorare in Istria, dove suo padre è nato.

Piquentum | Dimitri Brezevic

Daskka | daskka.com

 

daskkaLe tavole Daskka si presentano come fantastici prodotti di design per la tavola: intagliate a mano da legni antichi di recupero, le tavole sono anche sostenibili ed ecologiche. Questi piani per la presentazione del cibo nascono come elementi essenziali per la cucina. Sono estremamente eleganti e concepiti per resistere al calore di due o anche tre pentole alla volta. Ogni pezzo Daskka riporta un design assolutamente unico, costruito e dipinto a mano.

>> PORTFOLIO 

 

DASKKA 2 | Laboratorio di cucina
Media

 

Laboratorio di cucina finger food made in Istria tenuta dallo chef Goran Zgrablic.

Malvazia e Teran istriani “Piquentum…

Pubblicato da Atelier Home Gallery su Venerdì 24 giugno 2016



CATEGORIE

  • Art Bistrot (2)
  • Corsi (3)
  • Corsi di pittura (3)
  • Design (4)
  • Exhibitions (25)
  • Food & Wine (7)
  • Lezioni d'arte (11)
  • Music (5)

Instagram

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No posts found.

Make sure this account has posts available on instagram.com.

SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter